Il Premio Nuccio Costa
Nel 1991, Francisco Cordovana fondò il Premio Nuccio Costa in onore dell'artista e amico scomparso. Questo premio fu creato con l'intento di mantenere viva l'eredità culturale e artistica di Nuccio Costa, perseguendo gli stessi obiettivi di inclusione sociale e uguaglianza di genere che avevano contraddistinto la sua carriera.
Il Premio Nuccio Costa ha rappresentato un tributo alla dedizione di Costa per le cause sociali e culturali, promuovendo eventi e iniziative che riflettevano il suo impegno per i diritti delle donne e l'uguaglianza. Questa celebrazione annuale ha attirato l'attenzione di artisti, intellettuali e attivisti, consolidandosi come un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.
Golden Beach e Misterbianco
Nel 2015, l'associazione Golden Beach, fondata da Carmen Longo, ha ereditato la gestione del Premio Nuccio Costa e Donna e Miss Mediterranea. L'Associazione Golden Beach, con sede a Misterbianco (CT) in Via della Zagara, 43, è un'organizzazione apartitica e senza scopo di lucro, dedicata alla promozione e alla realizzazione di iniziative culturali, letterarie e artistiche in ambito teatrale, televisivo e musicale. L'associazione si ispira ai principi di democrazia, uguaglianza e libertà, ed è aperta a chiunque condivida i suoi ideali e voglia contribuire alla realizzazione delle sue finalità istituzionali.
Sotto la guida di Carmen Longo, l'associazione ha continuato a portare avanti con orgoglio le attività del premio, mantenendo vivi gli ideali di Costa. Golden Beach ha ampliato il raggio d'azione del premio, includendo nuove iniziative volte a valorizzare i contributi culturali e sociali delle donne, promuovendo l'arte e la cultura come strumenti di cambiamento sociale.
Eventi Principali
Mostre Culturali
1. “Donna e Miss Mediterranea"
Una mostra dedicata alle donne del Mediterraneo, che celebra le loro storie, le loro lotte e i loro successi. L'esposizione comprende opere d'arte, fotografie e installazioni che raccontano la vita delle donne di questa regione, mettendo in luce la loro forza, resilienza e contributo alla cultura.
2. "Arte e Società"
Questa mostra esplora il ruolo dell'arte nel promuovere il cambiamento sociale. Attraverso dipinti, sculture e opere multimediali, gli artisti esprimono il loro impegno per la giustizia sociale, i diritti umani e l'uguaglianza di genere. La mostra include opere che affrontano temi come la violenza domestica, la discriminazione e l'emarginazione.
3. "Ritratti di Inclusione"
Una serie di ritratti che rappresentano individui provenienti da comunità emarginate, evidenziando la loro dignità e umanità. Questa mostra itinerante viaggia per diverse città, portando un messaggio di speranza e inclusione.
Spettacoli Culturali
1. "Voci di Donna"
Un evento teatrale che presenta monologhi e performance di donne che raccontano le loro esperienze di vita. Questo spettacolo dà voce a storie spesso non raccontate, offrendo una piattaforma per la condivisione e la riflessione.
2. "Musica e Mediterraneo"
Un concerto che celebra la ricchezza musicale del Mediterraneo. Artisti da diversi paesi si esibiscono insieme, creando un'esperienza unica che unisce diverse tradizioni musicali in un'armonia di suoni e culture.
3. "Cinema e Diritti Umani"
Una rassegna cinematografica che presenta film e documentari incentrati sui diritti umani e l'uguaglianza di genere. Ogni proiezione è seguita da un dibattito con registi, attivisti e studiosi, creando uno spazio di discussione e sensibilizzazione.
4. "Teatro e Società"
Uno spettacolo teatrale che affronta tematiche sociali attraverso il dramma e la commedia. Le rappresentazioni esplorano argomenti come la lotta contro la discriminazione, l'emancipazione femminile e la solidarietà comunitaria.
5. "Donna e Miss Mediterranea"
Un evento annuale che si tiene ogni luglio, celebrando la bellezza, la cultura e i contributi delle donne del Mediterraneo. Questo concorso di bellezza e spettacolo itinerante non solo mette in risalto l'estetica, ma anche il talento, l'intelligenza e l'impegno sociale delle partecipanti. "Donna e Miss del Mediterraneo" attira un vasto pubblico e offre una piattaforma per discutere temi importanti come l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile.
​
Impatto sulla Comunità
Questi eventi non solo arricchiscono il panorama culturale di Misterbianco, ma contribuiscono anche a rafforzare il tessuto sociale della città. Le mostre, gli spettacoli culturali, i workshop e i seminari organizzati nell'ambito del Premio Nuccio Costa promuovono il dialogo interculturale, l'inclusione e la partecipazione attiva della comunità, creando un ambiente in cui l'arte diventa uno strumento potente per il cambiamento sociale.
Il Premio Nuccio Costa, grazie all'impegno di Francisco Cordovana e Carmen Longo, continua a onorare l'eredità di Nuccio Costa, promuovendo i valori di uguaglianza, giustizia sociale e inclusione che hanno caratterizzato la sua vita e la sua carriera. Misterbianco, con il suo ruolo centrale nel sostenere e ospitare queste iniziative, si afferma come un faro di eccellenza culturale e impegno sociale, onorando la memoria di Nuccio Costa e rafforzando la comunità attraverso l'arte e la cultura.